I cipressi che a Bólgheri alti e schietti
Van da San Guido in duplice filar,
Quasi in corsa giganti giovinetti
Mi balzarono incontro e mi guardâr.
Giosuè Carducci
La nuova opera del Maestro Giuliano Giuggioli fa proseguire il viaggio del nostro Pinocchio in uno dei borghi più belli e famosi della Toscana. Bolgheri.
Il quadro del maestro Giuliano Giuggioli celebra il famoso borgo di Bolgheri raffigurando il suggestivo viale formato da due file di fittissimi cipressi secolari, in tutto 2540, che fu realizzato nel XIX secolo.
Il nostro Pinocchio Viaggiatore per l’occasione si è calato nella parte di un “contadino viticoltore” che sorseggia un rosso supertuscan.

Da questa opera nascono le tazzine di Bolgheri, realizzate con una porcellana di primissima qualità cotta a 1400 gradi e decorata con 12 colori ecologici igienicamente garantiti.
Tutte le tazzine sono numerate da collezione e valorizzate da una lavorazione artigianale e applicazione della decorazione manuale.

2 tazzine d’arte numerate
2 piattini in porcellana
2 zuccheri d’arte
1 riproduzione in scala del quadro

Attività Correlate

ZUCCHERI D’ARTE “STRATIFICAZIONI”
In occasione della nuova mostra che sarà inaugurata sabato 26 novembre alle ore 17 al Castello di Piombino dell’artista Giuliano [...]
Scopri di più
“STRATIFICAZIONI” Giuliano Giuggioli
Sarà inaugurata sabato 26 novembre alle ore 17 al Castello di Piombino la mostra dell’artista Giuliano Giuggioli, intitolata “Stratificazioni”, curata [...]
Scopri di più
“Emergenti” mostra del Maestro Giuliano Giuggioli
“Emergenti” mostra del Maestro Giuliano Giuggioli allo Store d’Arte! Da Lunedì 21 gennaio potrete scoprire i quadri e gli zuccheri [...]
Scopri di più
L’inaugurazione del nuovo Store d’Arte
Il Damoka Store diventa galleria d’arte Un nuovo spazio a Follonica a disposizione degli artisti: nasce il “Damoka Store [...]
Scopri di più