Chiama
Whatsapp

NEL 2021 CON DAMOKA IL PINOCCHIO VIAGGIATORE CONTINUA IL VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELLE MERAVIGLIE ITALIANE.

In questo anno difficile dove le limitazioni sono oramai la normalità, l’unico modo per viaggiare è con la fantasia sognando un futuro tutto da dipingere.

Il progetto d’arte di Caffè Damoka nasce nel 2016 e prosegue oggi anche in questo momento difficile dove innovazione e progettualità sono le basi aziendali per continuare ad investire e credere nel futuro non solo sul prodotto principale del caffè ma anche nella creazione di complementi esclusivi come le tazzine e gli zuccheri d’arte.

Questa avventura ha inizio con le opere realizzate dal Maestro Giuliano Giuggioli che danno vita al “Pinocchio Viaggiatore”. Parte così un fantastico viaggio alla scoperta dell’Italia dove ogni città viene dipinta dall’attenta mano dell’artista, ma raccontata attraverso gli occhi curiosi di Pinocchio.
Città: Follonica, Grosseto, Piombino, Livorno, Pisa, Firenze, Siena, Isola d’Elba, Milano, Roma, Bologna, Genova, Venezia, Torino, Napoli.

Con le 15 opere artistiche Damoka ha realizzato la nuova edizione degli “zuccheri d’arte”, bustine di zucchero che riproducono fedelmente i quadri dando vita a delle piccole opere d’arte che oramai negli anni sono diventate oggetto da collezione per gli appassionati e che sono già disponibili in anteprima in tutti i nostri bar, pasticcerie e ristoranti.

Con gli zuccheri abbiamo anticipato e dato un’ anteprima del progetto che raggiungerà completezza con la realizzazione delle nuove tazzine d’arte Damoka. Da aprile saranno disponibili i nuovi set da collezione di 2 tazzine d’arte realizzate in porcellana di primissima qualità cotta a 1400 gradi. Ogni tazzina viene numerata e decorata manualmente con le opere disegnate dal Maestro Giuliano Giuggioli che, grazie alla seconda cottura in forno a 850 gradi, si fonde con la porcellana. Le decorazioni vengono poi ulteriormente protette con una pellicola di collodio per farle durare nel tempo.

Oltre alla lavorazione completamente manuale questo progetto si è dato una nuova veste grazie ad un esclusivo packaging volutamente realizzato in Toscana in cartoncino pregiato senza utilizzo di elementi plastici. 2 sono i veri dettaglio che valorizzano ulteriormente questo nuovo set, una é la numerazione manuale di ogni tazzina che la rende unica e la seconda è che all’interno di ogni set c’è una riproduzione in scala del quadro del Maestro Giuliano Giuggioli su carta pregiata Tintoretto.


Zuccheri d’Arte Pinocchio Viaggiatore 2021


 


“Le Origini”

Follonica, Grosseto e Piombino


“Toscana nel Cuore”

Pisa, Livorno, Siena e Firenze


“Amiamo l’Italia”

Bologna, Napoli, Isola d’Elba e Genova


“Amiamo l’Italia”

Torino, Venezia, Milano e Roma


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/caffedamoka.com/public_html/wp-content/themes/caffedamoka/single.php on line 163

Attività Correlate

Nasce Damokino!

Nasce Damokino! Nel cuore un chicco del nostro caffè, fuori una copertura di finissimo cioccolato al latte. Vi presentiamo il [...]

Scopri di più

ZUCCHERI D’ARTE “STRATIFICAZIONI”

In occasione della nuova mostra che sarà inaugurata sabato 26 novembre alle ore 17 al Castello di Piombino dell’artista Giuliano [...]

Scopri di più

“STRATIFICAZIONI” Giuliano Giuggioli

Sarà inaugurata sabato 26 novembre alle ore 17 al Castello di Piombino la mostra dell’artista Giuliano Giuggioli, intitolata “Stratificazioni”, curata [...]

Scopri di più

Artista 2022 – Alessandro Grazi

Si rinnova il progetto “Damoka incontra l’arte”: l’artista del 2022 è il senese Alessandro Grazi L’azienda di torrefazione e il [...]

Scopri di più

Iscriviti alla newsletter

Diventa un Damoka Lovers!
Riceverai offerte e news interessanti dedicate al caffè!

Iscriviti subito e ottieni il 10% di sconto sul tuo prossimo acquisto!

Scopri di più
WhatsApp chatScrivici