Chiama
Whatsapp

Seconda edizione del Damoka Day, una giornata all’insegna del divertimento e del relax organizzata al parco Acqua Village Waterparks di Follonica. Durante la conferenza stampa è stato presentato il nuovo progetto “Pinocchio viaggiatore”. Il Maestro Giuliano Giuggioli ha rappresentato in un quadro il “suo” Pinocchio, personaggio che lo ha reso celebre all’inizio della carriera, pronto a salpare da Follonica per raggiungere nuove mete. “Pinocchio Viaggiatore” partirà da “Le Origini” con le tre opere che raffigurano Follonica, Piombino e Grosseto. Il progetto si svilupperà poi con “Toscana” e i suoi quadri Pisa, Siena e Firenze, “Italia” con Milano, Roma e Napoli, “Europa” con Parigi, Londra e Berlino e poi “Mondo” con New York, Sidney e Mosca. Ogni dipinto rappresenterà una città diversa, con i suoi simboli, e allo stesso tempo il futuro dell’azienda. Tutto finirà come anteprima sulle bustine da zucchero, che inizieranno a essere distribuite ai clienti ad agosto, e continuerà con le esclusive tazzine d’arte. «Questo progetto – dice Alessandro D’Amore – rappresenta la nostra storia aziendale: siamo nati e partiti da Follonica e abbiamo messo radici nel Livornese e nel Grossetano, ma presto saremo in altre città toscane. Abbiamo già dei progetti a riguardo e vogliamo coltivarli. Non solo: il nostro nuovo sito e-commerce permette a chi vuole di acquistare ogni nostro prodotto anche da molto lontano». In questo caso la promozione del marchio Damoka va di pari passo con quella del territorio: «Il punto di partenza resta Follonica – continua D’Amore – e la città del Golfo, grazie alle rappresentazioni di Giuliano Giuggioli, farà il giro del mondo, assieme a Pinocchio e al nostro logo. Conoscendo la fama di questo artista a livello mondiale ci sarà senza dubbio un ritorno di immagine per la nostra città». Confermato anche l’investimento aziendale sulla cultura: «Continuiamo ad andare controcorrente – conclude il titolare dell’azienda – e questo ci rende fieri, perché fino a questo momento i nostri sforzi sono stati ripagati. Abbiamo voluto all’interno dell’azienda un direttore artistico di spessore, assieme a lui abbiamo avviato il progetto “Damoka incontra l’arte” e ogni anno selezioneremo un nuovo artista che faccia qualcosa per noi.
Il primo è stato Dario Vella, pittore emergente di Follonica, che fa della sua arte un lavoro: per noi ha realizzato “La rosa dei venti”, 8 soggetti che raffigurano i venti e che sono stati diffusi su 1 milione di bustine di zucchero.
L’artista Damoka 2018 sarà selezionato attentamente dal Maestro Giuggioli prossimamente.

Questo ambizioso ed appassionante progetto vive parallelamente alla crescita e allo sviluppo di tutta l’azienda, nel 2017 c’è stato un potenziamento e una specializzazione di tutto lo staff Damoka, molti gli investimenti fatti nella comunicazione cercando di valorizzare ulteriormente i prodotti e la loro qualità.
Queste erano tutte le promesse fatte durante il Damoka Day del 2016 e che abbiamo mantenuto con impegno e passione.
Dai primi di agosto trasferiremo magazzini, area tecnica e logistica in una nuova area dedicata vicina all’attuale sede, questa operazione ci permetterà di ampliare gli uffici e di realizzare il primo vero e proprio Damoka Store.

Attività Correlate

Brigata Senzuno – Alessio Galgani

Caffè Damoka è lieta di accogliere la Brigata Senzuno all’interno dell’azienda e delle partnership che già esistono. La Brigata Senzuno [...]

Scopri di più

Coppa “Amici di Stefano”

Domenica 20 Agosto parteciperò alla “Coppa Amici di Stefano” che si svolgerà al Golf Club Toscana dalla mattina, questo il [...]

Scopri di più

30° Saggio Spettacolo del Centro Studi Danza

Caffè Damoka incontra l’arte. Anche quest’anno Caffè Damoka è entusiasta di essere l’official partner del Centro Studi Danza Follonica per [...]

Scopri di più

Iscriviti alla newsletter

Diventa un Damoka Lovers!
Riceverai offerte e news interessanti dedicate al caffè!

Iscriviti subito e ottieni il 10% di sconto sul tuo prossimo acquisto!

Scopri di più
WhatsApp chatScrivici